sabato 3 marzo 2012

LE DIFFICOLTA' DELLA COMUNICAZIONE TELEFONICA

Mio marito utilizza l'auto per andare al lavoro ed ha il viva voce per il telefono. Io utilizzo i mezzi pubblici, in particolare treno e metropolitana.
Fatto sta che per mio marito il momento migliore per utilizzare il telefono è proprio quello del tragitto in auto quando, solo soletto, ama telefonare per tutto il tempo.
Il momento peggiore per me è quello del tragitto con i mezzi quando, stipata tra circa 789 persone per vagone, senza un minimo di spazio vitale, senza un minimo di privacy e con tutto il rumore di sottofondo, se suona il telefono diventa un'impresa già recuperarlo e cercare di rispondere senza far cadere i 35 kg. di roba che ho in borsa, figuriamoci fare una conversazione sensata.
Già è difficile tra l'altro quando si tratta di una conversazione normale e civile.
Quindi vi lascio immaginare quando lui, arrabbiato per qualcosa, chiama comodo comodo dalla sua auto e si sfoga libero di urlare, mentre io dall'altra parte sorrido e rispondo a monosillabi e immagino di sfogarmi a mia volta tirandogli qualcosa.
I miracoli della tecnologia che ci permette di litigare a distanza evitando fortunatamente quest'ultima azione!

Nessun commento:

Posta un commento