La poesia che mia figlia ha scritto per la sua insegnante di matematica:
Vola come un gabbiano
nel gran cielo azzurro della fantasia.
Dimentica le cose brutte
che hai visto e che hai ascoltato.
Buttati senza paura dalle nuvole,
solo così vivrai bene.
sabato 28 dicembre 2013
POESIA
mercoledì 25 dicembre 2013
NON SALIRO' SULLA BILANCIA PER IL PROSSIMO MESE
Onde evitare che la bilancia stessa si spaventi e abbia un mancamento!
Come ogni anno si parte con i buoni propositi, "non voglio esagerare, assaggerò solamente, cercherò di mangiare poco almeno nei momenti non clou delle feste"!
Com'è che si dice? Più falsa di una banconota da due euro!
Al solito, si comincia con la suocera, si continua con la zia, si prosegue con la mamma, poi con l'amica (una di quelle con la A maiuscola, tanto per intenderci!), poi ancora con la zia, poi ancora con la suocera e, tanto per non farci mancare nulla, in mezzo mettiamoci un matrimonio....
Però, come potrei dire di no a chi ha cucinato con tanto affetto per noi? Perché anche in questo modo si esprime l'affetto e la gioia di stare insieme, con la cura, la ricerca e l'impegno di offrire una cosa particolare ai nostri cari.Oppure non particolare, ma tradizionale, e allora il bello è sapere esattamente cosa mangerai, perché lo mangerai solo quel giorno, come hai fatto sempre, dalla nascita ad oggi: se dovesse cambiare significherebbe che qualcosa di ben più importante è cambiato!
Allora, lasciamo perdere le lacrime di coccodrillo, alla dieta ci penseremo dal 7 gennaio!
Buon appetito e Buon Natale!
Come ogni anno si parte con i buoni propositi, "non voglio esagerare, assaggerò solamente, cercherò di mangiare poco almeno nei momenti non clou delle feste"!
Com'è che si dice? Più falsa di una banconota da due euro!
Al solito, si comincia con la suocera, si continua con la zia, si prosegue con la mamma, poi con l'amica (una di quelle con la A maiuscola, tanto per intenderci!), poi ancora con la zia, poi ancora con la suocera e, tanto per non farci mancare nulla, in mezzo mettiamoci un matrimonio....
Però, come potrei dire di no a chi ha cucinato con tanto affetto per noi? Perché anche in questo modo si esprime l'affetto e la gioia di stare insieme, con la cura, la ricerca e l'impegno di offrire una cosa particolare ai nostri cari.Oppure non particolare, ma tradizionale, e allora il bello è sapere esattamente cosa mangerai, perché lo mangerai solo quel giorno, come hai fatto sempre, dalla nascita ad oggi: se dovesse cambiare significherebbe che qualcosa di ben più importante è cambiato!
Allora, lasciamo perdere le lacrime di coccodrillo, alla dieta ci penseremo dal 7 gennaio!
Buon appetito e Buon Natale!
Iscriviti a:
Post (Atom)